Quando il 27 Giugno scorso ho appreso che l’eroe della mia infanzia era scomparso, ho passato un sacco di tempo in rete a cercare di rivederlo, in qualche …
Il clamore suscitato dalla condanna da parte del Consiglio d’Europa, perché in Italia non sarebbe garantita l’interruzione di gravidanza così come prevista dalla legge 194/78 e il personale …
E’ notizia recente che il Consiglio d’Europa avrebbe “strigliato” il Ministero della Salute italiano perché l’obiezione di coscienza metterebbe in pericolo la salute della donna, ostacolando l’accesso all’aborto. …
Undici anni fa ci lasciava Giovanni Paolo II, il Papa che ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio e che tanto ha guidato l’impegno dei volontari del Movimento …
Si è tenuta ieri sera, al cinema Odeon di Firenze, la prima italiana del film God’s not Dead, distribuito nel nostro paese da Dominus Production. Il film racconta …
Sembra evocare il libro di Vaclav Havel (“Il potere dei senza potere”) quanto abbiamo vissuto nel maggio 1978 davanti al Senato, lo scorso 20 giugno in piazza S. …
“La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale, fondata sul matrimonio”. Lo stabilisce, dopo un ampio dibattito in Costituente, la nostra Carta fondamentale (art. 29). Ed è a …
Il Natale ci insegna sull’esempio di Dio a ridurci, a farci piccoli, a non temere di essere esposti al freddo, alla notte, al domani. Edith Stein indica questi …
Il Parto in anonimato è tutelato dalla legge, a garanzia dell’anonimato della madre per salvaguardare la vita del bambino Forse non tutti sanno che in Italia è possibile, …
due padri per due gemelli