programma Quarenghi Primaverile Lucca 2019
Pubblichiamo il programma del 36° Life Happening “Vittoria Quarenghi”, dal titolo “o babbino caro” – Padri e madri in cerca di senso, che si è svolto a Lucca dal 5 al 7 aprile 2019.
VENERDI’ 5 APRILE
Ore 16:00 Apertura dei lavori da parte dei Responsabili Nazionali dell’Equipe Giovani MpVI
Saluti: S.E. Mons. Italo Castellani, Arcivescovo di Lucca
Ore 16:30 “Il suo mister come mai finì?” – Il ruolo del padre nel mettere al mondo il figlio.
Dott. Giuseppe Anzani, magistrato e editorialista di Avvenire
Ore 17:30 “Lui, volontario per la vita. Una sfida per uomini veri.”
Dott. Claudio Larocca, presidente FederviPA e Presidente del Cav-MpV di Rivoli
Modera: Davide Rapinesi, Responsabile giovani MpV Lazio e membro Equipe Giovani nazionale.
Casa del boia, Via dei Bacchettoni 8, Lucca.
Ore 20:00 Cena presso ristorante “Gli Orti di Elisa” (Via Elisa 17, Lucca).
SABATO 6 APRILE
Ore 9:30 introduce Teresa Furlan, Responsabile giovani FederviPA
Saluti Dott. Alessandro Salvati, Presidente MpV e CaV Viareggio
Ore 10:00 “Che fine ha fatto il papà?”
Dott. Giuliano Guzzo, sociologo e responsabile giovani MpV Tn-Bz, autore e blogger
Ore 11:00 “Paternità difficili. Quando la famiglia va sotto processo.”
Dott.ssa Susanna Fontani Biagioni, psicoterapeuta, mediatrice familiare e CTU del Tribunale di Firenze
Modera: Dott. Emanuele Petrilli, Direttivo nazionale MpVI
Chiusura lavori ore 12:30
Sala convegni “Vincenzo da Massa Carrara”, Via San Micheletto 2, Lucca.
Ore 13:00 Pranzo presso “Ristoro delle Mura La Casermetta” (Via delle Mura Urbane 12, Lucca).
- Messa ore 17:30 nella Basilica di San Frediano, piazza San Frediano, 16 a Lucca.
Ore 19:30: AperiVita presso “Caffè del Mercato” (Piazza San Michele 17, Lucca).
Ore 21:15: giropizza presso “Marameo” (Piazza s. Francesco, Lucca)
DOMENICA 7 APRILE
Ore 9:30 introduce Dott.ssa Irene Pivetta, Giunta esecutiva MpVI
Saluti Lina Pettinari Desideri, Presidente Federazione MpV e Cav della Toscana
Ore 10:00 Tavola rotonda:” Femminismo oggi: donna, famiglia e welfare”
Eugenia Roccella, già sottosegretaria al Ministero della Salute, giornalista e politica italiana
Assuntina Morresi, prof.ssa Associata di Chimica-Fisica Univ. di Perugia e componente del Comitato nazionale di bioetica
Carla Padovani, consigliera comunale di Verona
Modera: Marina Casini Bandini, Presidente del MpVI
Chiusura dei lavori ore 12:30
Sala convegni “Vincenzo da Massa Carrara”, Via San Micheletto 2, Lucca.
ISCRIZIONE E COSTI:
Il costo è di 80€ e include l’alloggio e il vitto, dalla sera di venerdì 5 aprile alla mattina di domenica 7 aprile. Il modulo d’iscrizione e il programma completo si trovano al link: http://www.prolife.it/iscrizioni-quarenghi-primaverile-lucca/
La quota dovrà essere versata in uno dei seguenti modi:
– €80,00 a persona in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione online;
– acconto di €55,00 a persona al momento dell’iscrizione online e il saldo di €30 in contanti all’arrivo, il 5 aprile.
Tramite:
– c/c bancario intestato a Movimento per la Vita Italiano IBAN IT61 J030 1503 2000 0000 4106218 c/o Banca Fineco BIC ricevente (swift): UNCRITMM – BIC beneficiario: FEBIITM1, specificando nella causale: “nome e cognome del partecipante + indicazione Quarenghi primaverile 2019”;
– c/c POSTALE n. 74835000 – IBAN IT 31 O 076 0103 2000 00074835000, intestato a Movimento per la Vita Italiano, Lungotevere dei Vallati 2, 00186 Roma, specificando la causale: “nome e cognome del partecipante + indicazione Quarenghi primaverile 2019”.
Copia dell’attestazione di pagamento va inviata all’indirizzo mail: seminarioquarenghi@gmail.com.
Sarà possibile iscriversi entro e non oltre venerdì 22 marzo 2019.
ALLOGGIO
I partecipanti alloggeranno in due strutture vicine: Lucca in Villa, Via delle Tagliate Prima 49, Lucca; B&B Cento passi dalle Mura, Viale Armando Diaz 91, Lucca. Nella settimana precedente all’evento verrà comunicato tramite mail in quale delle due strutture soggiornerà ciascuno.
PER SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF: PROGRAMMA