
L’avventura vissuta a Strasburgo è riuscita ad essere istruttiva e spensierata allo stesso tempo. Ci è stata
data la possibilità, unica, di entrare a visitare il Parlamento Europeo e il consiglio d’Europa.
E non solo: abbiamo tenuto un dibattito all’interno di una delle sale parlamentari riguardo argomenti di bioetica,
analizzati precedentemente da noi ragazzi.
Per fare alcuni esempi: il tema della famiglia e della disabilità, il ruolo della scuola e dell’Università, quello genitoriale. Il risultato finale è stato un confronto costruttivo tra opinioni spesso differenti. L’esperienza è stata arricchita dall’incontro finale con una neo europarlamentare italiana, Simona Baldassarre, che ha condiviso con noi alcuni suoi pensieri a riguardo.
La diversità ha stimolato le nostri menti e ha ampliato le nostre visioni.
Ovviamente ci è stata anche concessa la possibilità di visitare la città di Strasburgo.
Nel periodo natalizio raggiunge la sua massima grazia e per questo la scelta della stagione del viaggio è condivisibile totalmente.
Da persona scettica sulla propria partecipazione a questo progetto del Movimento per la Vita, adesso sono
felice di poterlo consigliare ai miei coetanei.
Francesca castagna
Abruzzo