Movimento per la Vita
Cos’è il Movimento per la Vita Italiano?
Il Movimento per la vita è la Federazione degli oltre seicento movimenti locali, Centri e servizi di aiuto alla vita e Case di accoglienza attualmente esistenti in Italia. Si propone di promuovere e di difendere il diritto alla vita e la dignità di ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale, favorendo una cultura dell’accoglienza nei confronti dei più deboli ed indifesi e, prima di tutti, il bambino concepito e non ancora nato. Il Movimento è articolato in 19 Federazioni regionali.
Oltre 180.000 bambini aiutati a nascere dai Centro di Aiuto alla Vita. Quarant’anni di attività a sostegno delle donne, delle mamme e dei loro figli.
Il gruppo dei giovani del Movimento per la Vita raccoglie tutti i giovani dai 15 ai 35 anni che aderiscono al Movimento per la Vita. I principali gruppi si trovano nelle maggiori città italiane e coordinano le diverse realtà presenti sul territorio, mentre un settore specifico, quello dei “Movit”, opera in alcune delle più importanti Università.

“Mediante l’opera capillare dei Centri di Aiuto alla Vita siete stati occasione di speranza e di rinascita per tante persone”, Papa Francesco.